Gruppo accompagnato
giorni 
444 € 
370 € 
835 €
 /  blocca a partire da209 €
Vercelli – Saint Vincent – Aosta – Courmayeur – Monte Bianco – Cogne – Gressoney – Novara
DAL 2 AL 7 AGOSTO
1 giorno 2 agosto Sabato :Napoli – Milano- Vercelli – Saint Vincent
Partenza in mattinata da Avellino per Napoli con transfer ( facoltativo). Partenza per Milano. Proseguimento del viaggio per Vercelli.
Visita del suo centro storico sorto su un luogo fortificato romano, delimitato da viali che corrono sul tracciato delle antiche mura; vi si conservano alcuni notevoli edifici del periodo gotico e medievale come la Basilica di Sant’Andrea simbolo della città con il suggestivo chiostro, Piazza Duomo con la Cattedrale, l’animata Piazza Cavour e Piazza Zumaglini, dove ha sede la "Borsa del Riso”. Proseguo per Saint Vincent/ Aosta. Cena e pernottamento.
2 giorno 3 agosto Domenica : Aosta – Castello di Fenis – Grotte della Fontina
Prima colazione. Partenza per Aosta e visita guidata di Aosta Tour classico alla scoperta del centro storico: una suggestiva passeggiata nel tempo e attraversando l’antica colonia romana di Augusta Praetoria Salassorum e i suoi incantevoli tesori monumentali di epoca medievale. Pranzo libero . Nel pomeriggio visita al celebre castello medievale di Fenis, complessa struttura con mura e torri merlate e preziose decorazioni. Sintesi di diversi periodi storici, il maniero possiede un suggestivo cortile interno, un elegante e scenografico scalone semicircolare e pregevoli affreschi in ottimo stato di conservazione. Spostamento nella Valpelline, una delle vallate più autentiche della Regione per la visita alle più vaste grotte di stagionatura della Fontina. Anticamente miniere di rame estinte, sono state riconvertite in magazzini di stoccaggio e maturazione di quello che viene considerato l’oro giallo della Valla d’Aosta, la Fontina. Cena e pernottamento in Hotel.
3 giorno 4 agosto Lunedì :Courmayeur - “Skyway Monte Bianco” – Castello di Sarre
Dopo colazione raggiungiamo Courmayeur e da qui tramite la Funivia del Monte Bianco si raggiunge la terrazza panoramica di Punta Helbronner a 3500 metri di altezza (facoltativo). Segue la tradizionale passeggiata nell’elegante centro storico di Courmayeur, ricco di negozi e locali alla moda. Proseguimento per Sarre per il Castello Reale dei Savoia che domina l’accesso all’alta Valle. Dopo diversi passaggi di proprietà, fu acquisito dal re d’Italia Vittorio Emanuele II che ne fece la sua dimora di caccia. Cena e pernottamento in hotel.
4 giorno 5 agosto Martedì: Cogne e il Parco Nazionale del Gran Paradiso
Prima colazione. Partenza per Cogne e le vallate del Gran Paradiso. Lungo il percorso sosta per visitare il ponte-acquedotto romano di Pontdael, costruito sopra un orrido di oltre 80 metri per assicurare il collegamento con i poderi di un facoltoso latifondista e in perfetto stato di conservazione 2.000 anni dopo. Proseguimento per Cogne e visita libera del grazioso villaggio alpino, celebre per le caratteristiche case in pietra. Pranzo libero. Nel pomeriggio possibilità di breve e facile passeggiata panoramica alle celebri cascate di Lillaz formate da due spettacolari salti di acqua e magnifiche pozze cristalline – percorso pianeggiante e ben segnalato adatto a tutti. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
5 giorno 6 agosto Mercoledì : Valle di Gressoney “ai piedi del Monte Rosa”- Complesso munomentale di Bard
Prima colazione in hotel e partenza per la Valle di Gressoney .Visita di Castel Savoia residenza estiva della Regina Margherita di Savoia, . I tre piani conservano pitture ornamentali, boiseries ed eleganti decorazioni . Il parco che circonda il castello, ricco di flora alpina, è famoso per i rigogliosi e rari giardini rocciosi. Breve passeggiata per esplorare il villaggio alpino con le caratteristiche case in pietra. Nel pomeriggio visita del Complesso Monumentale di Bard :il forte interamente restaurato e raggiungibile con ascensori panoramici che partono dal borgo di Bard, ospita mostre temporanee nonché il Museo delle Alpi che, in chiave moderna, multimediale ed interattiva, accompagna il visitatore alla scoperta della vita sulle Alpi da tutti i punti di vista: naturalistico, geologico, demografico, etnografico, turistico, sportivo. Ai piedi del forte visita del suggestivo borgo medievale con le sue case monumentali che presentano ancora interessanti particolari architettonici d’epoca. Partenza per raggiungere Novara ,sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
6 giorno 7 agosto Giovedì : Novara – Napoli -Avellino
Prima colazione,mattinata libera Passeggiata alla scoperta dei quattro nuclei monumentali che ne caratterizzano il centro storico: la basilica di San Gaudenzio con la sua cupola neoclassica firmata da Alessandro Antonelli; il Broletto, cuore medievale della città; il complesso del duomo, con battistero e chiostro; il castello, sede di mostre importanti. Pranzo libero . Proseguimento del viaggio, arrivo in serata nei pressi di Saint - Vincent . Proseguo per Milano per bus o Aereo per Napoli . Transfer facoltativo per Avellino.
Quota individuale: € 835 con prenotazione entro il 11 febbraio
Supplemento singola: € 195